In collaborazione con la Casa della Cultura Iraniana di Venezia una magnifica serata con Cena Persiana.
La gastronomia iraniana vanta una lunga storia e prestigiose tradizioni. La maniera di servire il cibo deriva da antiche teorie mediche. La saggezza persiana era giunta alla conclusione che una alimentazione sana non doveva includere troppi grassi, carni rosse, amidacei o alcool. Si raccomandavano invece frutta, verdure, pollo e pesce che vennero considerati il cibo ideale per la gente tranquilla.
Per assaggiare la buona cucina non vi resta che partecipare alla nostra cena. Per prenotazioni 041 961041
IL MENU
Aperitivo
Nan-o panir-o sabzi
(crema di feta, erbe aromatiche e noci servita su crostini di pane)
Immancabile stuzzichino di apertura del pasto, diffuso in tutto l’altopiano iranico per la sua caratteristica di stimolare l’appetito con la fragranza delle erbe aromatiche fresche esaltata dal gusto delle noci e del limone.
Antipasti
Kuku-e panir
(uova, feta, coriandolo, zafferano)
Antica frittata dell’altopiano iranico caratterizzata dall’aroma intenso e profumato e il color oro conferito dallo zafferano.
Kashke Bademjan
( crema di melanzane fritte con kashk)
Il Kashk-e-Bademjan, una delle prelibatezze persiane più conosciute e apprezzate, ci sorprenderà piacevolmente con il suo gusto insolito e davvero particolare. Il Kashk-e-Bademjan è uno sformato di melanzane* (bademjan in farsi) per indicare le melanzane aromatizzate con il Kashk, siero di latte inspessito per scomposizione acida.
*La melanzana presenta un grande contenuto di potassio, ma modeste quantità di calcio e fosforo. Come tutti i vegetali, contiene un alto contenuto in fibra. Accanto alle proprietà nutritive la melanzana possiede proprietà depurative e dolcemente lassative; regola e stimola l’attività epatica, aumentando la produzione e l’eliminazione della bile.
Borani esfenaj
(vellutata di spinaci e yogurt)
Il boranì è gradito sopratutto d'estate perché fresco, leggero e nutriente.
In lingua farsi indica un piatto che in Iran è consuetudine offrire come apertura o chiusura dei pasti. È un piatto dal gusto saporito e stimolante costituito da verdure cotte o crude, singole o in abbinamento, mescolate a yogurt bianco sgocciolato. Va servito rigorosamente freddo.
Piatti principali
Morassa polo (riso ingioiellato)
(riso Basmati cotto al vapore, con pistacchi, scaglie di mandorle, crespino selvatico, zafferano, bocconcini di pollo)
Piatto conosciuto e diffuso dall’altopiano iranico all’Asia centrale, caratteristico per i colori vivaci con cui viene presentato: il verde brillante dei pistacchi, il rosso rubino delle bacche di crespino*, il bianco delle mandorle, il giallo oro dello zafferano.
*Le bacche di crespino (Berberis vulgaris) sono i frutti dell’omonimo arbusto appartenente alla famiglia delle Berberidaceae. Sono lunghe circa 1 cm, di intenso color rosso. Il crespino è conosciuto come il re degli antiossidanti.
Proprietà: le bacche contengono vitamina C e diversi alcaloidi depuratori del sangue e regolatori delle funzioni digestive. Agevolano la funzione di fegato e reni; abbassano la pressione e il livello di colesterolo e zuccheri nel sangue.
Adas Polo
(Riso Basmati cotto al vapore con lenticchie, uvetta e datteri)
Un piatto sano, arricchito dalle preziose proprietà delle lenticchie, dell’uvetta e dei datteri, rappresenta un’unica portata ed è proposto in chiave vegetariana. Tuttavia una variante più impreziosita eseguita secondo la tradizione culinaria persiana cui appartiene, è rappresentata dall’accompagnamento con bocconcini di pollo. Le lenticchie, preparate assieme ad un trito di cipolle rosolate e cotte a fuoco moderato, vanno poi unite al piatto di riso.
Dessert
Gelato allo zafferano
(latte, zafferano, pistacchi, scaglie di panna ghiacciata)
Gelato tipico dell’altopiano dell’Iran caratterizzato dallo spiccato e al contempo delicato gusto di zafferano e pistacchi.
Prosecco e acqua minerale
Contact the organizer for latest event info. Kodoom.com is not responsible for any changes made in the above information. Report or Flag this event